Sei in procinto di visitare Genova, ma non sai quali sono i piatti tipici genovesi?
Ciao, sono Andrea, il gestore del B&B Al Centro di Genova, e in questo post vedremo insieme a Giorgio quali siano le 10 specialità genovesi che devi assolutamente provare almeno una volta nella vita.
Sei pronto a scoprire le 10 specialità liguri per eccellenza? Si comincia!
Piatti Tipici Genovesi
Le 10 Cose da Mangiare a Genova Almeno una Volta nella Vita
Da buona città di mare, Genova è riuscita a fondere diverse culture tra loro - anche culinarie - grazie ai traffici di merce e di persone che la città ha visto passare negli anni.
Oggi è una città moderna, con una forte tradizione culinaria e sono tante le specialità gastronomiche genovesi che è in grado di offrire a un visitatore attento alla tradizione locale e che ama mangiare del buon cibo.
Prima di partire è bene informarsi e sapere quali sono le specialità liguri, in modo da poterli assaggiare tutti!
Indice degli argomenti
Il Pesto

Trofie al Pesto - Foto di Anja Lehman
Chi non conosce il pesto?
È una salsa ormai famosa in tutto il mondo, ma le sue origini sono genovesi e solo qui si mangia il vero pesto, fatto con il basilico di Prà.
Una delle specialità genovesi da non lasciarsi sfuggire: come condimento per la pasta (trofie, testaroli, gnocchi ad esempio), sul pane o una bruschetta, ma anche degustato da solo.
Noi Genovesi ormai lo mettiamo dappertutto!
Pansoti con la salsa di noci

Pansoti con la Salsa di Noci
È una pasta ripiena di verdure con una salsa golosa fatta di panna e noci.
Per i più esigenti.
Un piatto tipico genovese che non puoi assolutamente perderti.
Calamari e Acciughe Fritte

Cartoccio di calamari fritti - Foto IG di @petit_hee
Genova è una città portuale, con una lunga tradizione nel cucinare il suo pescato.
Il pesce nelle storiche friggitorie del centro storico è fritto a regola d’arte: leggero e asciutto!
Stoccafisso

Sformatino di Stoccafisso con Pinoli e Olive Taggiasche - Foto Flickr di Chefpercaso
Paese che vai, stoccafisso che trovi.
A Genova lo si mangia accomodato, con pinoli, olive taggiasche e patate.
Focaccia al Formaggio

Focaccia di Recco - Foto di Studio Grafico Epics
Il tipico prodotto nato dalla tradizione di Recco.
Una prelibatezza che si mangia quasi esclusivamente nella provincia di Genova e che è riuscita negli ultimi anni ad ottenere l’IGP (il sigillo di Indicazione Geografica Protetta).
Da provare anche nelle sue varianti.
Farinata

Farinata
Infornata allo stato liquido, è un mix di olio e farina di ceci.
Quella buona è sottile e croccante sulla superficie ma morbida all’interno.
Focaccia

Focaccia - Foto IG di @nicoleo__
Conosciuta in tutto il mondo, preparata a regola d'arte solo a Genova.
E non ovunque, solo nei migliori locali.
I Genovesi la inzuppano addirittura nel caffelatte a colazione! Una vera istituzione.
Torte di Verdura

Torte di Verdura
E' vero, ci sono forse centinaia di torte di verdura nel mondo, ma ogni paese e ogni regione ha le proprie specialità.
E quelle genovesi derivano da una cucina “povera”, portata avanti fino ai giorni nostri dalle antiche Sciamadde del centro.
La più famosa è la torta pasqualina, una pasta sfoglia ripiena di bietole, piselli, carciofi e prescinseua, un formaggio tipico genovese di pasta acida.
Cima

Cima Genovese - Foto Flickr di so sad ellie
La cima è un pezzo di carne di vitello ripieno di un misto di ingredienti come uova, piselli, pinoli, formaggio, erbette e parte della carne stessa.
Viene poi tagliato in fettine di circa 0,5 cm con l’affettatrice.
Una delle specialità genovesi per eccellenza. Ottima da gustare come antipasto.
Trippa

Trippe - Foto Flickr di Mercatoditerraedimare
Ok, forse non è adatta a tutti. Ma perché non provarla in una delle storiche tripperie della città?
Per i Genovesi rappresenta lo street food per eccellenza.
Conclusioni
Ecco, ora sai cosa mangiare a Genova.
I piatti tipici genovesi sono tanti, forse troppi, per chi si ferma solo pochi giorni.
Spero tu abbia trovato questo post interessante e soprattutto che ti abbia dato consigli utili su cosa mangiare a Genova durante la tua prossima visita.
Ora passo la parola ad Andrea
Ringrazio Giorgio, co-fondatore dell'app Do Eat Better.
Giorgio e Daniele, grazie alla loro app, aiutano i turisti a scegliere i migliori ristoranti grazie ad un social network. Da un po' di tempo hanno anche creato dei tour gastronomici, che aiutano i turisti a provare tutte le cose da mangiare a Genova in poco tempo.
Sono dei tour adatti per piccoli gruppi e guidati da un foodie locale esperto, e permettono al turista di visitare la città attraverso la sua tradizione culinaria, nei ristoranti che solo i genovesi conoscono.
Noi del B&B Al Centro di Genova abbiamo stretto un accordo con Daniele e Giorgio.
Inserendo il codice "bbalcentro" al momento della prenotazione, otterrai il 25% di sconto.
Se vuoi dare un’occhiata, puoi trovare tutte le info qua: Genova Food Tours
Se invece hai qualche domanda o suggerimento, lascia un commento!
Sarò felice di leggerlo.
Un abbraccio 😉
Andrea
3 Risposta